mark bristow mali

Il Mali, ufficialmente Repubblica del Mali, è uno Stato situato nell'Africa occidentale e senza sbocco al mare. È l'ottavo Stato più esteso dell'Africa, con un'area di oltre 1 240 000 km²; la popolazione ammonta a 21,3 milioni di abitanti, il 67% dei quali veniva stimato essere al di sotto dei 25 anni nel 2017. A nord confina con l'Algeria, a est con il Niger, a sud con il Burki…
Il Mali, ufficialmente Repubblica del Mali, è uno Stato situato nell'Africa occidentale e senza sbocco al mare. È l'ottavo Stato più esteso dell'Africa, con un'area di oltre 1 240 000 km²; la popolazione ammonta a 21,3 milioni di abitanti, il 67% dei quali veniva stimato essere al di sotto dei 25 anni nel 2017. A nord confina con l'Algeria, a est con il Niger, a sud con il Burkina Faso e la Costa d'Avorio, a sud-ovest con la Guinea e a ovest con il Senegal e la Mauritania; la capitale è Bamako, che è anche la maggiore città del Paese. Lo Stato consiste di otto regioni, e il suo confine settentrionale raggiunge le profondità del deserto del Sahara, mentre la parte meridionale del Paese è compresa nella savana sudanese, attraverso la quale scorrono sia il fiume Niger sia il fiume Senegal, e dove vive la maggior parte degli abitanti. L'economia nazionale è centrata sull'agricoltura e l'estrazione mineraria: una delle principali risorse naturali del Mali è l'oro, di cui è il terzo produttore nel continente africano; esporta anche il sale.
  • Nome completo: Repubblica del Mali
  • Nome ufficiale: (FR) République du Mali
  • Lingue ufficiali: bambara, bomu, bozo, dogon, fula, hassaniyya, mamara, maninka, songhay, soninke, syenara, tuareg, xaasongaxango
  • Altre lingue: francese (lingua di lavoro)
  • Capitale: Bamako
  • Forma di governo: Repubblica presidenziale sotto giunta militare
  • Presidente: Assimi Goïta