Notizie
WSL è fondamentale perché semplifica lo sviluppo software cross-platform e unisce il meglio dei due mondi. Cosa significa che ...
Qualche settimana fa erano partite le Beta, oggi ci siamo: anche Fedora è ufficialmente parte del sottosistema Linux di ...
Fedora 42 approda ufficialmente nel panorama di Windows Subsystem for Linux, segnando un passo importante nell'evoluzione ...
Fedora 42 è la nuova versione della distribuzione Linux che in questo aggiornamento introduce diverse novità ai componenti interni. Fedora 42 è finalmente disponibile, portando con sé il kernel Linux ...
Tra queste, Fedora si distingue per il suo approccio all'innovazione e per la sua comunità vivace e propositiva. L'ultima incarnazione di questo spirito è Fedora Workstation 42, un sistema ...
Fedora rappresenta un'opposizione tra una città reale e diverse città ideali, visione di un mondo possibile rispetto al mondo di pietra reale. La città reale è descritta come pesante e opaca ...
A pochi mesi di distanza dalla versione precedente, Fedora Workstation 42 introduce una serie di novità foriere di importanti aggiornamenti, sia estetici che funzionali. La nota distribuzione ...
Ultramarine Linux 41 è l'ultima versione della distribuzione basata su Fedora 41, con aggiornamenti agli ambienti desktop e molto altro. Ultramarine Linux 41 è l'ultima versione della distribuzione ...
Alcuni risultati sono stati nascosti perché potrebbero non essere accessibili.
Mostra risultati inaccessibili