News

Merezkovskij Padre del Simbolismo russo insieme a Zinaida Nikolaevna Gippius, la moglie che gli consacra la vita e lo segue ...
Un titolo del Sole24Ore sull'invecchiamento E’ una fotografia “stanca” quella offerta dall’Istat nell’ultimo Rapporto sui ...
La rivista "Il Mulino" L’intervista di Piero Ignazi concessa a Caterina Giusberti (La Repubblica, 1° agosto) è da ...
Antoine de Saint-Exupéry Chi si ricorda di Antoine de Saint-Exupéry? Chi legge Antoine de Saint-Exupéry? O meglio: chi se ne ...
Giuseppe Tucci illustre italiano Giuseppe Tucci è stato uno dei massimi studiosi dell’Asia e della cultura asiatica, ha ...
Beniamino Biondi, Nell’isola che non c’è. Guida ai borghi fantasma di Sicilia, Palermo, Il Palidromo, 2025 Da un’isola ...
Guido Morselli La morte che ci chiama e che amiamo, che scaturisce da un bisogno “imperioso e ignaro”; l’insuperabile cupio ...
Un quadro dada di Evola Tenendo conto di questo fondamentale passaggio, il filosofo prolunga la critica alla democrazia o ...
La degustazione Il ricordo della morte del figlio. La presenza alla morte della madre. Ecco i traumi che il vino ...
Comunità “Che diresti se avessi un popolo che non ha neanche tradizioni?” Ogni famiglia nuova che arriva non porta con ...
Enrico Lucherini Enrico Lucherini, morto pochi giorni prima di compiere 93 anni, per il cinema italiano è stato molto di ...
Futurismo Ho letto con grande interesse l'intervento di Fabio Meloni su Barbadillo e non posso astenermi da alcune ...