News
Sanzione da 50 mila euro a Regione Lombardia per aver trattato illecitamente metadati email e log di navigazione internet dei dipendenti ...
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha ufficialmente comunicato la proroga dei termini per la trasmissione delle informazioni richiesti dalla Direttiva NIS2, inizialmente solo per le ...
Da almeno otto mesi girano versioni trojan del falso password manager KeePass con cui gli attori delle minacce puntano ad installare i beacon Cobalt Strike, rubare le credenziali e, infine, ...
Microsoft ha rilasciato il Patch Tuesday relativo al mese di maggio 2025. Il pacchetto cumulativo di aggiornamenti corregge 78 vulnerabilità: tra queste anche sette zero-day di cui cinque già ...
Il panorama del cyber crimine è in continua evoluzione e i protagonisti degli attacchi cyber riescono a guadagnarsi il palcoscenico a seconda dell’efficacia delle loro azioni. Il report pubblicato in ...
È stato rilasciato l’ Android Security Bulletin per il mese di maggio 2025: il pacchetto cumulativo di aggiornamenti interviene per sanare 50 vulnerabilità nel sistema operativo mobile di Google, tra ...
Il Data Act agevola un più facile rispetto della normativa DORA. Ecco come, articolo per articolo, le entità finanziarie devono adempiere all’obbligo di disporre una strategia di uscita rispetto ai ...
Un blackout di proporzioni storiche ha colpito gran parte della Spagna, tutto il Portogallo e alcune zone della Francia, lasciando milioni di persone senza elettricità e paralizzando infrastrutture ...
I grandi eventi, che catalizzano audience come la morte di un pontefice in Vaticano, sono sempre più bersaglio del cyber crime. Anche la morte di Papa Francesco finisce nel mirino di campagne malevole ...
Oltre nove esperti di cyber security su dieci prevedono gravi crisi informatiche causate dall’IA entro il 2026, come interruzioni nelle infrastrutture critiche e attacchi ransomware. Ecco come l'IA ...
Torna la truffa del doppio SPID che mira all'autenticazione sui portali della PA mediante identità digitali create con documenti rubati di cittadini italiani. Il rischio è quello di vedersi sottrarre ...
Un recente provvedimento sanzionatorio del Garante sulla gestione dei consensi marketing potrebbe cambiare radicalmente molte prassi nel settore del digital marketing e della comunicazione commerciale ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results