News

L’intelligenza artificiale e i robot in guerra, dalle “Leggi” di Asimov all’impiego in Ucraina. Che succede a deumanizzare le ...
La fonte più inquinante e letale ora brucia più che in passato. La fame d’energia e l’addio alle buone intenzioni ...
Il “Trionfo” a Palermo, capolavoro che parlava al ’400 con la stessa veemenza con cui parla al nostro tempo pauroso ...
Il presidente americano vuole un parco di statue accanto al Monte Rushmore per celebrare gli “eroi americani”. Ce la farà per ...
Gaza, antirazzismo, clima: donne sovrarappresentate nella sinistra radicale ...
Una catastrofe umana, politica e intellettuale. Ma descrivere ciò che succede a Gaza con criteri moralistici non risolverà il ...
Come si risorge dopo 5 match persi. “Mi sono convinto che anche quando tutto è, o pare, perduto, bisogna rimettersi all’opera ...
Segnali dalle inchieste di Milano, delle Marche e della Calabria: la politica, pur tra imbarazzi e silenzi, ora tenta di ...
Dopo 16 anni la band di Manchester è tornata sui palchi di Regno Unito e Irlanda. Poi partirà per un tour mondiale: ipotesi ...
David Grossman ha scritto un magnifico racconto sulla colpa di essere ebrei, senza riuscire a districarsi oggi  da quel senso ...
Con il progetto “Napoli 2500”, cultura e memoria collettiva si celebrano sul mare. Sei serate di musica per riscoprire la ...
Tra undici giorni c’è Paris Saint-Germain-Tottenham per la Supercoppa europea. Con un solo problema: si gioca in Italia. Io ...