News

Una temperatura record di 41,8 gradi centigradi è stata registra nella città di Isesaki, in Giappone: mai era stato raggiunto ...
Il Gazometro, emblema dell’archeologia industriale di Roma, è al centro dei progetti di rigenerazione urbana del quartiere Ostiense.
Primo Climate investe in RarEarth, una startup che ha trovato il modo di riciclare materiali fondamentali per la transizione ...
Nuovi incentivi all'acquisto di auto elettriche già da settembre: benefici fino a 11mila euro per i privati e 20mila per le microimprese.
Poveglia, l'isola della Laguna di Venezia che torna ad essere di tutti: dal 1 agosto sarà in concessione a un'associazione di ...
Tra inflazione e tagli agli aiuti, i progressi per azzerare la fame nel mondo sono ancora troppo lenti. Lo testimonia il ...
Avviata la costruzione della più grande diga idroelettrica del mondo, che suscita però inquietudini ambientali, sociali e geopolitiche.
L'Italia in fumo per gli incendi, anche quest'estate: bruciano Sardegna, Sicilia e Calabria. nel 2025 persi 31mila ettari.
Il presidente dell’Ecuador Noboa ha firmato un decreto esecutivo che cancella sei ministeri, compreso quello dell’Ambiente.
Gianluca Grimalda, ricercatore esperto di cooperazione e cambiamenti climatici, è stato licenziato per essersi rifiutato di ...